TrucchiSvelati Notizie Monza, Venezia, Frosinone: le squadre a cui manca la Serie A. Cronaca, partite, classifica

Monza, Venezia, Frosinone: le squadre a cui manca la Serie A. Cronaca, partite, classifica

Monza, Venezia, Frosinone: la corsa verso la Serie A

La Serie B 2025-26 sta offrendo uno spettacolo intenso per gli appassionati che seguono le squadre retrocesse dalla massima serie. Monza, Venezia e Frosinone sono al centro delle attenzioni perché, oltre alla storia recente in Serie A, vantano una rosa competitiva e allenatori esperti. Il Monza guida la classifica con 26 punti, dimostrando solidità difensiva e capacità di gestire la pressione, mentre il Venezia a 19 punti e il Frosinone a 22 lottano per consolidare posizioni e non perdere terreno dai leader. La fiducia degli scommettitori premia Monza per la sua continuità e per l’esperienza di giocatori come Dany Mota, mentre Frosinone, pur competitivo, paga ancora qualche discontinuità. Venezia, con il nuovo allenatore Giovanni Stroppa, cerca di ritrovare il ritmo della Serie A, puntando sulla solidità difensiva e su contropiedi rapidi. Le tre squadre rappresentano non solo il desiderio di risalire in massima serie, ma anche il cuore delle città che le sostengono. Quote, antepost e marcatori analizzati su https://www.fatpirate.me/

Come procede il campionato e i match fino a Natale

Guardando al calendario, Monza e Frosinone hanno affrontato un avvio equilibrato, alternando vittorie e pareggi, mentre Venezia ha mostrato maggiore fatica con alcune sconfitte pesanti, come il 3-0 contro Frosinone. Fino a Natale, le tre squadre dovranno affrontare match cruciali: Monza giocherà contro Modena, Carrarese e Südtirol, sfruttando il fattore casa per mantenere il vantaggio. Frosinone affronterà squadre come Cesena, Juve Stabia e Spezia, testando la capacità di reagire in trasferta. Venezia, invece, dovrà recuperare terreno in scontri chiave con Sampdoria e Mantova, cercando di stabilizzare una serie di risultati alternati. L’andamento delle prossime giornate determinerà non solo la posizione in classifica, ma anche la percezione degli scommettitori, che valutano la costanza, il rendimento casalingo e le prestazioni in trasferta come indicatori chiave per puntare sul ritorno in Serie A. Il Natale diventa così un momento di verifica per tutte e tre le compagini.

Monza: solidità e esperienza in vetta

Il Monza si distingue per una difesa compatta, con soli 7 gol subiti e una differenza reti di +10, elemento chiave della fiducia dei tifosi e dei bookmaker. L’allenatore Paolo Bianco ha costruito un gruppo equilibrato, con giocatori come Dany Mota a trascinare l’attacco, mentre la gioventù della rosa garantisce freschezza e dinamismo. Le partite contro Carrarese e Südtirol saranno fondamentali per consolidare il primato e gestire la pressione di chi insegue. La squadra brianzola si conferma un punto di riferimento per la strategia in Serie B: combinare esperienza, qualità tecnica e organizzazione tattica. Gli scommettitori considerano Monza il favorito naturale per la promozione diretta, valutando attentamente anche la capacità di reagire alle trasferte difficili. Il club ha mostrato inoltre resilienza nelle sfide contro squadre di centro classifica, dimostrando che la costanza è un fattore decisivo in questa stagione lunga e competitiva.

Frosinone: tra continuità e voglia di riscatto

Il Frosinone si trova al quarto posto, con 22 punti, grazie a un attacco efficace che ha già segnato 22 gol. La squadra guidata da Massimiliano Alvini ha dimostrato ottime capacità di reazione e gestione delle partite in trasferta, un aspetto cruciale per il ritorno in Serie A. I match contro Cesena, Juve Stabia e Spezia saranno prove decisive per capire se il club laziale può competere fino alla fine per la promozione diretta o per i play-off. Il rendimento della squadra è seguito con interesse dagli scommettitori, che apprezzano la solidità tattica e la capacità di vincere con margini significativi. Frosinone punta su giocatori chiave come Giacomo Calò e Farès Ghedjemis per mantenere un ritmo costante, confermando che la continuità e l’esperienza in categoria sono fondamentali per gestire la pressione della lotta al vertice.

Venezia: rinascita e adattamento alla Serie B

Il Venezia è il club che più degli altri deve dimostrare di saper trasformare la retrocessione in opportunità. Giovanni Stroppa ha impostato un progetto di squadra solido, ma la differenza reti (+8) evidenzia ancora qualche vulnerabilità difensiva. Le prossime sfide con Sampdoria, Mantova e Monza saranno cruciali per riprendere fiducia e accumulare punti importanti in ottica promozione. Il club veneto ha una storia recente altalenante in Serie A, e gli scommettitori valutano ogni risultato con attenzione, bilanciando la tradizione e le difficoltà attuali. La squadra deve migliorare soprattutto nella gestione delle partite chiuse e nei contropiedi, dove il ritmo e la capacità di lettura degli avversari diventano determinanti. Venezia rappresenta quindi una sfida sia sportiva sia psicologica, perché il ritorno in massima serie dipenderà dalla capacità di adattarsi rapidamente al ritmo competitivo della Serie B.

Related Post

Open