Consigli su come preparare un bed and breakfast
Quando si tratta di arredare un bed and breakfast, ci sono molte cose da considerare. Innanzitutto, è importante scegliere il tema o lo stile dell’arredamento.
Questo può essere determinato dalla location del B&B o dai gusti personali degli proprietari. In secondo luogo, bisogna decidere quali elementi includere nell’arredamento e dove collocarli.
Infine, bisogna pensare a come gli ospiti saranno in grado di muoversi all’interno del B&B e assicurarsi che tutti gli spazi siano accessibili e confortevoli.
In questo articolo verranno forniti alcuni consigli su come arredare un bed and breakfast in modo efficiente e accogliente.
Se segui queste linee guida, sarai in grado di creare un ambiente accogliente e invitante per i tuoi ospiti che li farà sentire a casa lontano da casa.
Spazi di aggregazione
Un bed and breakfast deve avere degli spazi di aggregazione per i suoi ospiti, in modo che possano socializzare.
Questi spazi devono essere confortevoli e accoglienti, quindi è importante scegliere mobili comodi e una buona illuminazione.
I colori devono essere caldi e invitanti, in modo da creare un’atmosfera accogliente. Le decorazioni devono essere semplici ma eleganti, in modo da non appesantire l’ambiente.
La zona pranzo dovrebbe essere ampia e ben illuminata, in modo da permettere agli ospiti di socializzare durante i pasti.
L’area lounge dovrebbe essere confortevole e accogliente, con una buona selezione di libri e riviste.
I bagni devono essere puliti e ordinati, con asciugamani morbidi ed un diffusore di olii essenziali come quelli che trovi su su diffusoreoliessenzialiclick.com.
Illuminazione e combinazione di colori
L’illuminazione e la scelta dei colori giusti sono importantissimi quando si arreda un bed and breakfast.
È importante che gli ospiti si sentano a proprio agio, in modo da potersi rilassare durante il loro soggiorno.
Le aree comuni dovrebbero essere luminose e accoglienti, mentre le camere da letto possono essere più intime e raccolte.
La zona pranzo dovrebbe incoraggiare gli ospiti a socializzare, quindi è meglio evitare di arredarla in modo troppo formale.
L’area lounge dovrebbe essere confortevole e invitante, il che significa che i mobili devono essere comodi e i colori devono essere caldi e accoglienti.
Decorazioni per le aree comuni
Le decorazioni per le aree comuni di un bed and breakfast dovrebbero essere scelte in base allo stile della struttura.
Se il vostro B&B è una casa tradizionale, potreste optare per dei pezzi d’antiquariato o per delle opere d’arte che richiamino la storia del luogo.
Se invece avete scelto uno stile più moderno, le decorazioni dovranno essere in linea con questo.
Potreste ad esempio optare per delle sculture moderne o per dei quadri di artisti contemporanei.
In entrambi i casi, è importante scegliere con cura gli elementi da mettere in mostra, in modo che tutto risulti armonioso e coerente.
Zona pranzo
La zona pranzo dovrebbe essere accogliente e confortevole, in modo che gli ospiti possano rilassarsi e godersi il loro pasto.
La scelta dei mobili è importante, poiché dovranno essere resistenti all’usura ma anche esteticamente gradevoli.
Le pareti dovrebbero essere decorate con colori tenui e rilassanti.
Area lounge
Per l’area lounge, è necessario scegliere il giusto arredamento e illuminazione. Innanzitutto, è importante scegliere dei divani o poltrone comodi, in modo che gli ospiti possano sedersi e rilassarsi.
Inoltre, è importante aggiungere un tavolo per poter appoggiare i drink e altri elementi decorativi come fotografie o lampade.
Per quanto riguarda l’illuminazione, è importante optare per lampade da terra che diffondono una luce soffusa e calda, in modo da creare un’atmosfera intima ed accogliente.
Bagni
I bagni devono essere puliti e ben illuminati. Le decorazioni dovrebbero essere minimaliste per evitare di appesantire l’ambiente.
Gli specchi sono essenziali in ogni bagno per aumentare la sensazione di spazio.