Le bellezze del Salento
Se il Salento è la vostra scelta per le vacanze estive allora difficilmente rimarrete delusi. Parliamo infatti di uno dei territori più belli per gli amanti del mare, e non solo. Come vedremo in questo articolo, il Salento è una terra ricca di tradizione e cultura, ed alcune attività in particolare ci metteranno nella condizione di vivere delle giornate uniche ed indimenticabili.
La scelta dell’alloggio è importante sia per quanto riguarda la sua posizione, che deve essere in un punto strategico che ci permetta di raggiungere facilmente i punti di interesse che vogliamo visitare, che per altri fattori, come la pulizia e lo stato dell’alloggio stesso, particolari che ci faranno sentire maggiormente a nostro agio. Su barbarhouse.com possiamo scegliere tra tantissime offerte quella che fa maggiormente al caso nostro. Ma andiamo a vedere assieme le attività immancabili durante una vacanza in Salento.
Visitare la città di Lecce
Una delle città più belle e caratteristiche della zona è sicuramente Lecce, il capoluogo di provincia. Questa città fa sfoggio di uno degli stili artistici ed architettonici più emblematici del territorio, il barocco leccese. Passeggiare per le strade del centro storico ci farà apprezzare i mille dettagli estremamente elaborati che vanno ad impreziosire le strutture delle chiese, ma anche dei balconi o dei palazzi storici.
Lecce è famosa anche per la lavorazione della cartapesta. Nelle botteghe dove si lavora questo materiale potremo ammirare le creazioni estremamente realistiche che le mani sapienti degli artigiani riescono ad ottenere.
Non lasciamoci sfuggire inoltre l’occasione di gustarci un bel rustico leccese, una bomba calorica ricca di sapore che ci farà innamorare al primo morso.
Andare per sagre
Un altro punto forte del territorio sono le sagre di paese, delle feste che si tengono nelle piazze cittadine e dove il vero protagonista diventa un piatto tipico cucinato secondo la tradizione verace del posto. Le sagre più importanti sono quella del polipo a Melendugno, quella del pesce a Porto Cesareo o della munaceddhra (lumaca) a Cedole. Negli ultimi anni si sono aggiunti il festival della birra a Leverano, con la presenza di oltre 1000 birre provenienti da tutta Europa.
Escursioni sulla costa o nella macchia mediterranea
Le escursioni in bici o a cavallo nella macchia mediterranea che cresce a ridosso della costa sono il modo migliore per entrare a contatto con il territorio e per ammirare alcuni tra i panorami più belli di tutto il Salento, quelli che offrono una visuale privilegiata sulla costa.
Anche passeggiare per le campagne salentine in sella ad una bici è un’ottimo modo per trascorrere in modo alternativo i propri pomeriggio. Programmandoci bene potremo anche fare tappa in qualche masseria per degustare alcuni prodotti gastronomici tipici della zona.
Sport acquatici
Per i più avventurieri ci sono i corsi di windsurf o di kitesurf, per divertirsi anche durante le giornate più ventilate. Un corso di immersione ci darà invece la possibilità di conoscere un mondo tutto nuovo, fatto di pesci di ogni genere e di fondali marini tutti da scoprire.