Bernard Arnault, nel nuovo anno appena iniziato è il quarto uomo più ricco della storia. Il suo patrimonio netto totale è di 114 miliardi di dollari, l’ultima variazione netta stimat aè di 1,26 miliardi di dollari ha registrato un calo di 569 milioni di dollari.
Il proprietario del gruppo di lusso M.H Louis Vuitton è sicuramente l’uomo francese più ricco del mondo in una classifica che vede ai primi tre posti tre imprenditori statunitensi e provenienti dal settore della tecnologia.
Bernauld è stato superato da Bill Gates con i suoi diciotto miliardi di dollari in più ma ha superato Mark Zuckerberg fermo solo alla modica cifra di 99,9 miliardi di dollari.
La corsa a parte dei due numeri primi: Bezos contro Musk
La corsa quest’anno è stata molto forte tra Jeff Bezos ed Elon Musk (bookmakers www.1bet.link) come , alcune classifiche danno come primo posto il fondatore di Tesla per via di alcune operazioni in Wall Street e altri indici borsistici che lo hanno reso il titolo più quotato del momento.
La gara era più con Apple che con Amazon e Microsoft, Jeff Bezos viene descritto tra il primo e il secondo posto nei diversi titoli media, sicuramente è l’uomo più generoso della terra per i suoi 10 miliardi destinati a donazione per fondazioni e realtà senza scopo di lucro.
Bernard Arnault e l’affare Tiffany
Bernard Arnault ha guidato l’operazione di acquisto e fusione di Tiffany, il tutto è stato comunicato con una nota ufficiale. Bernard Arnault vuole trasformare la divisione Watches & Jewelry du LVMG attraverso questa nuova società. “Sono lieto di dare il benvenuto a Tiffany, un marchio iconico e emblema per eccellenza del settore della gioiellerie mondiale. Ci impegneremo a sostenere il brand, la cui blue box è venerata in tutto il mondo.” In questo commento, Arnault ha ringraziato anche Alessandro Bogliolo, l’AD uscenti di Tiffany. All’interno delle due realtà fuse ci sono state anche importanti cambiamenti dirigenziali.
Biografia di Bernard Arnault
Bernard Arnault è nato a Roubaix il 5 marzo del 1949. La città dove è nato è industriale e molto antica, fa parte della provincia storica sud orientale delle Fiandre francesi non molto lontane dal confine con il Belgio.
Suo padre è Jean Arnault, industriale e proprietario di Ferret Savinel, azienda di lavori pubblici.
Il suo inizio importante nel mondo dell’alta moda è attraverso il marchio Christian Dior e il grande magazzino Le Bon Marché negli anni Ottanta.
LVMH e Tiffany
La fondazione di LVMH avviene a Parigi nel 1987 grazie ad Alain Chevalier e Henry Recamier. Ad oggi è una grande multinazionale conglomerata proprietari dei marchi Christian Dior, Bulgari, DKNY, Fendi, Céline, Guerlain, Marc Jacobs, Givenchy, Kenzo, Loro Piana e Louis Vuitton, Tag Heuer, Tiffany& Co. È a capo anche di realtà di vendita e produzione di vini e liquori, editoriali, alberghi di lusso.
Tiffany&Co è la nota società di vendita dei gioielli, una realtà storica importante nata a New York nel 1837 che opera ad oggi in molti paesi. Tiffany è stata fondata da Charles Lewis Tiffany e John B Young.