Il mercato estivo continua a regalare sorprese e colpi di scena con diverse trattative che coinvolgono club italiani ed esteri. Dal Real Betis che moltiplica gli obiettivi in Serie A ai trasferimenti ufficializzati in Premier League, fino ai ritorni clamorosi di giocatori che sembravano ormai ai margini del calcio professionistico, il panorama delle compravendite estive si fa sempre più ricco e articolato con operazioni che potrebbero cambiare gli equilibri delle squadre coinvolte.
Il Real Betis punta Daniele Ghilardi
Non solo Kristjan Asllani ed Emerson Royal nelle mire degli andalusi: il Real Betis Siviglia punta con decisione anche su Daniele Ghilardi, giovane difensore centrale dell’Hellas Verona che si è messo in luce nella scorsa stagione. Degli esponenti dirigenziali del club spagnolo sono attualmente in Italia per diversi incontri di mercato strategici con vari club di Serie A. Tra questi appuntamenti programmati c’è anche quello fondamentale con l’Hellas Verona per discutere del futuro del giovane difensore. Gli spagnoli hanno presentato una prima offerta concreta ai veneti per assicurarsi le prestazioni del difensore classe 2003 che rappresenta uno dei talenti più promettenti della retroguardia italiana. Per il giocatore veronese si contano 24 presenze nella scorsa stagione di Serie A con prestazioni di livello crescente che hanno attirato l’attenzione di diversi club europei. Il suo futuro potrebbe essere quindi lontano dall’Italia se il Betis dovesse convincere il Verona ad accettare le condizioni economiche proposte per il trasferimento in Liga del giovane centrale difensivo.
Gli appassionati di scommesse sportive possono esplorare https://www.5gringos.me/ che mette a disposizione un portale completo con numerose opzioni di gioco e mercati diversificati per ogni disciplina.
Sosa ufficiale al Crystal Palace
Borna Sosa è diventato ufficialmente un nuovo giocatore del Crystal Palace dopo l’esperienza non fortunata all’Ajax. A renderlo noto è lo stesso club inglese attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sui propri canali social e sul sito internet nel quale specifica tutti i dettagli dell’operazione conclusa. Il comunicato spiega che il 27enne croato ex Torino arriva dall’Ajax a titolo definitivo dopo una sola stagione in Olanda che non ha soddisfatto le aspettative iniziali, firmando un contratto triennale che lo legherà ai londinesi fino al giugno 2028 con opzione per un’ulteriore stagione. “Crediamo fermamente che Borna sarà un giocatore fantastico per il Crystal Palace”, ha dichiarato con entusiasmo il presidente Steve Parish. “Il suo background internazionale e la sua esperienza in diversi campionati parlano chiaramente da soli, il suo arrivo aggiunge ulteriore qualità, esperienza consolidata e profondità tattica alla nostra squadra. Non vedo davvero l’ora di dargli il benvenuto a South London e di vederlo indossare la nostra maglia”. “Sono davvero molto entusiasta di unirmi a un club storico come il Crystal Palace”, ha commentato con soddisfazione Borna Sosa nel suo primo intervento da giocatore delle Eagles. “Ho sentito tantissime cose estremamente positive sul club, sulla tifoseria appassionata e sull’ambiente professionale. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra, tutto lo staff tecnico e tutti i tifosi che ci sostengono ogni domenica allo stadio”.
Papu Gomez ricomincia dal Padova
Il Papu Gomez riparte inaspettatamente dal Padova militante in Serie B per rilanciare una carriera interrotta bruscamente dalla squalifica per doping. È appena iniziata la nuova avventura calcistica dell’argentino ex Atalanta che ha vissuto anni memorabili a Bergamo diventando un idolo assoluto della tifoseria nerazzurra prima del trasferimento al Siviglia. Oggi il fantasista sudamericano ha svolto le visite mediche di rito presso una clinica specializzata per diventare poi ufficialmente un nuovo giocatore del club veneto che punta a tornare in Serie A. Insieme al Papu Gomez ha svolto i test fisici di routine anche Daniele Baselli, centrocampista esperto che conosce bene il calcio italiano dopo le esperienze con Torino e Cagliari che potrebbero formare una coppia di grande esperienza a centrocampo. L’argentino, che sta scontando una squalifica di due anni per doping dopo la positività riscontrata durante un controllo antidoping effettuato quando militava nel Monza, potrà tornare finalmente in campo ufficialmente a ottobre 2025 quando la sospensione sarà terminata. Tuttavia, secondo il regolamento vigente, potrà già allenarsi regolarmente con i nuovi compagni a partire da agosto prossimo, esattamente 60 giorni prima del termine definitivo della squalifica comminatagli dal Tribunale Nazionale Antidoping. Il ritorno in campo del Papu rappresenta una scommessa importante per il Padova che punta sulla sua classe cristallina per tentare l’assalto alla Serie A. Gli appassionati del tifo organizzato possono scoprire consigli su look e makeup per vivere al meglio l’esperienza allo stadio con stile personale e originalità