Un orologio è un segno distintivo, il modello che è portiamo la dice lunga su di noi, soprattutto se scegliamo orologi glam, non convenzionali, dal disegno e dal mood originale, trasgressivo, o romantico, con cinturini innovativi e assolutamente divertenti. Oggi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta in commercio si trova di tutto, dal modello gigantesco a quello dalla forma aliena, dorati, neri, decorati, accessi da colori flou, con numeri enormi o senza lancette, rettangolari, a forma di triangolo, con il quadrante fiorato o che riproduce il sistema solare, addirittura vi sono modelli a forma di cuore, in acciaio, di plastica, in oro, in argento. Ogni materiale, ogni dettaglio, ogni geniale ornamento parla di noi.
L’orologio che porti dice chi sei, e soprattutto dice che non ti accontenti di leggere l’ora sullo smartphone, ma ancora sei legato a lui… all’orologio, sei ancora una persona che fa parte degli appassionati, di quelli che amano lo stile e lo esprimono al meglio e in piena libertà; passione e tecnologia, stranezze ed eleganza, un amore complesso, indissolubile tra te e il tuo modo di dire che sei unico, cosi lo gridi con l’orologio che porti al polso; ecco cosa è un orologio glam. E’ l’immagine del momento, del sospiro, delle grida e del movimento di ogni giorno.
L’essere umano libera la sua fantasia, attraverso forme stilistiche e movimenti geometrici, sulla danza eterna del ticchettio ucciso dai nuovi orologi al quarzo, orologi silenziosi fermi nello spazio, del tempo che scorre, e orologi vintage ricchi di un cuore che batte; emozioni legate al proprio look, il gusto sottile di mostrare il braccio che sorregge il tempo chiuso dentro una cassa di metallo; il piacere unico di scegliere come controllare il proprio tempo, possiamo farlo anche con un orologio di cronotop no conventional time.