La sfida tra la Roma e la Sampdoria non si è verificata un gran chè, secondo il tecnico dei giallorossi si è giocata una partita molto intensa ma brutta. Però il mister Josè Mourinho ha preferito inserire Andrea Belotti a Nicolò Zaniolo che invece è rimasto tutto il tempo in panchina lasciandolo giocare verso il finale della partita. Per avere consigli su come seguire queste partite, si può andare nella guida su come aprire un centro scommesse nel 2022, dove puoi trovare tutti i consigli utili che ti aiutano ad avere delle dritte sui progetti per tutte le competizioni sportive.
Roma-Sampdoria
Una sfida molto intensa e piena di difficoltà, ma la Roma ha vinto anche se Nicolò Zaniolo ha giocato negli ultimi minuti prima della fine. In classifica sale al 4 posto, ma per l’allenatore Josè Mourinho, la Sampdoria ci ha messo tanta fisicità e quindi per lui questa partita si è manifestata molto brutta in campo da gioco. Comunque il tecnico ha difeso bene la sua squadra con dei movimenti piuttosto astuti, infatti ha fatto giocare Andrea Belotti per risparmiare la fatica di Nicolò Zaniolo, forse con la speranza di ottenere un altro gol in finale , sì, ma alla fine viene annullato. Josè Mourinho molto probabilmente non ha inserito il calciatore Nicolò Zaniolo fin dall’inizio, perchè altrimenti era dato per scontato che il ragazzo potesse già segnare ed entrare in scena, così ha voluto fare diversamente. Nonostante tutto la Sampdoria invece ha giocato benissimo ma con troppi passaggi e un pò di lentezza, dunque questo non gli ha permesso di riuscire a segnare. Per sapere qual’è il ook e make up delle tifose del calcio, in questo articolo, ci sono tutte le informazioni necessarie che possono essere utili come unghia, trucco, accessori e tanto altro per quelle giovani amanti dello sport.
Le partite di Nicolò Zaniolo
Per questa sfida inoltre, tra gli undici che dovevano entrare in campo, José Mourinho, ha preferito Andrea Belotti, ma nello stesso tempo, si è pensato che con la sua entrata forse doveva uscire Lorenzo Pellegrini, invece è toccato a Rincon, dove il primo a scaldarsi è stato Edoardo Bove. Nicolò Zaniolo in questo campionato ha giocato solo 5 partite senza nessun gol o assist, saltandone tre a causa di un’infortunio che ha avuto alla spalla nella partita Roma-Empoli e da lì è rimasto sempre in panchina. In seguito Nicolò Zaniolo dunque, è rientrato a giocare nella partita contro l’Atalanta, poi con l’Inter e un tempo col Lecce. Inoltre il calciatore, durante l’Europa League dopo aver subito questo infortunio nella gara contro i Ludogorets, con l’Helsinki, ha beccato l’espulsione con il cartellino rosso a Roma contro il Betis. In effetti, qui, Nicolò Zaniolo, alla fine è stato costretto a saltare la partita contro il Siviglia, del resto il giovane è sempre rimasto in panchina soprattutto all’inizio della scorsa stagione sia nella partita contro il Genoa che quella contro la Spezia dove poi entrò solo nel finale.
Le dichiarazioni di Josè Mourinho su Nicolò Zaniolo
Dopo aver ottenuto la vittoria contro la Sampdoria, Josè Mourinho in un’intervista ha dichiarato qualcosa riguardo Nicolò Zaniolo spiegando il tutto commentando così: ” Nicolò Zaniolo sta vivendo un periodo della sua carriera dove ancora deve crescere e migliorare e quindi deve capire bene il gioco. Un calciatore offensivo è più istintivo, ma se si gioca da trequartista o mezza punta si deve capire meglio come si deve giocare e dunque non si può rischiare la giocata. Quello che mi è piaciuto di Nicolò Zaniolo è che contro la Sampdoria, ha dimostrato tanto, ma io lo vedo ancora individualista. In questa partita ha puntato di vincere quando l’ho fatto entrare più che altro per aiutare la nostra squadra, quindi ho notato un ragazzo che ha acquisito molta maturità. Inoltre per Nicolò Zaniolo tre partite di squalifica subite in Europa League sembra da non crederci! Infatti per ora nelle prossime partite non giocherà e quindi devo trovare altre soluzioni adesso, mi pesa questo fatto perchè lui è importante e fondamentale per la nostra Roma! C’è da dire che comunque se si gioca in tre in centrocampo la squadra è più forte e va avanti senza problemi, ma ora dobbiamo pensare alle prossime partite da affrontare anche se mi dispiace per Nicolò Zaniolo”- conclude Josè Mourinho il tecnico dei giallorossi.