McTominay domina la classifica, seguono Saelemaekers e il gioiello del Como Nico Paz. Premiati anche Reijnders e Soulé
Con la fine della Serie A si chiude anche il sipario sul Fantacampionato Gazzetta , uno dei fantasy game più amati dagli appassionati italiani. È tempo di bilanci e analisi delle prestazioni dei giocatori che hanno determinato il successo o l’insuccesso delle squadre fantasy in questa stagione.
Tra i ruoli più determinanti per un fantacalcista c’è sicuramente quello del centrocampista, capace di garantire bonus preziosi e spesso decisivi. Ecco allora la classifica dei cinque centrocampisti con la fantamedia più alta del campionato appena concluso, considerando solo i giocatori con almeno 19 partite a voto (metà delle gare di campionato).
1. MCTOMINAY, IL DOMINATORE SCOZZESE: 7,57
La prima posizione è occupata senza sorprese da Scott McTominay, autore di una stagione d’esordio in Italia semplicemente straordinaria. Lo scozzese del Napoli ha chiuso con 12 gol e 4 assist, numeri che sarebbero considerati eccellenti anche per un attaccante, figuriamoci per un centrocampista.
La sua fantamedia di 7,57 rispecchia l’impatto devastante avuto sulla Serie A, confermando la scelta azzeccata di Antonio Conte che lo ha fortemente voluto nella sua rivoluzione partenopea. Chi lo ha acquistato all’asta di inizio stagione probabilmente lo ha fatto a cifre contenute, ritrovandosi poi con un vero e proprio tesoro tra le mani.
2. SAELEMAEKERS, LA RINASCITA ROMANA: 7,31
Seconda posizione per Alexis Saelemaekers, grande sorpresa del campionato. Il belga, arrivato a Roma nell’ambito dello scambio con Abraham direzione Milan a fine agosto 2024, ha saputo reinventarsi nella capitale, chiudendo con 7 reti e 3 assist.
La fantamedia di 7,31 testimonia la costanza di rendimento del giocatore, che ha trovato nella squadra giallorossa l’ambiente ideale per esprimere al meglio le proprie qualità. Un’autentica scommessa vinta per i fantallenatori che hanno puntato su di lui, probabilmente acquistandolo a prezzi modici durante l’asta.
3. NICO PAZ, IL GIOIELLO DEL COMO: 7,13
Medaglia di bronzo per il talento cristallino del Como, Nico Paz. Il ventenne argentino naturalizzato spagnolo ha incantato tutti nella sua stagione sul Lago, realizzando 6 gol e fornendo ben 8 assist ai compagni.
La fantamedia di 7,13 fotografa perfettamente l’impatto avuto dal fantasista nella massima serie italiana. Purtroppo per i tifosi lariani e per i suoi fantallenatori, il suo futuro potrebbe essere lontano dall’Italia, con il Real Madrid (club proprietario del suo cartellino) pronto a richiamarlo alla base dopo questa straordinaria stagione di crescita.
4. REIJNDERS, LA CERTEZZA ROSSONERA: 7,12
Quarto posto per Tijjani Reijnders, uno dei pochissimi giocatori del Milan a mantenere un rendimento elevato e costante durante l’intera stagione. L’olandese ha raggiunto la doppia cifra in termini di gol (10), aggiungendo anche 4 assist al suo bottino personale.
La fantamedia di 7,12 lo posiziona appena sotto il podio in questa speciale classifica. In un’annata complicata per i rossoneri, Reijnders è stato un’ancora di salvezza sia per il suo allenatore che per i fantallenatori che hanno puntato su di lui, ripagando ampiamente l’investimento fatto.
5. SOULÉ, IL TALENTO RITROVATO: 7,00
Chiude la top 5 Matias Soulé, protagonista di una stagione dai due volti con la maglia della Roma. Dopo un avvio complicato e ben al di sotto delle aspettative, l’argentino ha saputo ritrovarsi nella seconda parte di campionato, chiudendo con un bilancio di 5 gol e 5 assist.
La fantamedia tonda di 7,00 è il risultato di una crescita costante che ha permesso all’ex Juventus di entrare nel cuore dei tifosi giallorossi e di ripagare la pazienza dei fantallenatori che hanno continuato a credere in lui anche nei momenti difficili.
VERSO LA PROSSIMA STAGIONE
Con la chiusura del Fantacampionato , gli appassionati potranno ora dedicarsi al Fantacampionato Mondiale per club, in attesa della prossima stagione. Per i fantallenatori che vogliono già preparare le strategie d’asta , Clicca Qui per accedere alle statistiche dettagliate e alle previsioni sugli acquisti più redditizi della prossima stagione.
Come gli sportivi curano ogni dettaglio della loro preparazione per massimizzare le prestazioni, anche i fantallenatori dovranno studiare attentamente i numeri di questa stagione per farsi trovare pronti alla prossima asta e puntare sui potenziali protagonisti del futuro campionato.
Questi cinque centrocampisti hanno rappresentato vere e proprie fortune per chi li ha avuti in rosa, garantendo bonus costanti e fantamedie elevate. Resta da vedere se nella prossima stagione riusciranno a confermarsi su questi livelli o se nuovi protagonisti prenderanno il loro posto nella speciale classifica dei centrocampisti più prolifici del fantacalcio.