TrucchiSvelati Notizie Australian Open 2025: partite, risultati e risultati di azzurri e azzurre in gara

Australian Open 2025: partite, risultati e risultati di azzurri e azzurre in gara

Il tennis segue il calcio negli sport più seguiti e il gioco con le racchette più famoso al mondo vede dei protagonisti che catturano l’attenzione anche dei non appassionati, come Jannik Sinner, che continua a far parlare di sé con performance sempre più straordinarie. In queste settimane, gli occhi degli amanti del tennis sono puntati sull’Australian Open, il primo dei quattro tornei del Grande Slam, che si svolge ogni anno a Melbourne. Questo evento è uno degli appuntamenti più attesi per tutti gli appassionati, non solo per la qualità del gioco ma anche per il suo significato simbolico: chi vince l’Australian Open entra nella storia del tennis.

Nel tennis, il Grande Slam rappresenta la vittoria dei quattro tornei più importanti dello sport in un solo anno solare. Oltre all’Australian Open, ci sono l’Open di Francia, il Torneo di Wimbledon e lo US Open, che insieme formano la cerchia più esclusiva del tennis mondiale. Il torneo australiano si distingue per le sue condizioni particolari, giocato su superficie sintetica GreenSet, che offre un gioco veloce e adatto ai tennisti che amano le sfide impegnative. In questo scenario, gli atleti italiani, come gli azzurri in gara, sono pronti a dimostrare il loro valore in una delle competizioni più prestigiose del circuito.

Tennis maschile: ultime notizie singolare e coppie

Il singolare maschile all’Australian Open 2025 ha visto alcune importanti sfide tra i top giocatori. Jannik Sinner (Italia) si trova in cima alla classifica con 11.830 punti, nonostante una recente difesa di 2.000 punti. Il suo match di 2° turno lo vedrà affrontare l’australiano Tristan Schoolkate. Alexander Zverev (Germania), al secondo posto con 7.635 punti, si prepara per il suo incontro con Pedro Martínez della Spagna. Tra i favoriti, Carlos Alcaraz (Spagna) è attualmente al terzo posto con 7.010 punti, sfidando Yoshihito Nishioka del Giappone.

Sul fronte delle sorprese, Daniil Medvedev (Russia), che era posizionato più in alto, deve difendere 1.300 punti, ma ora ha un punteggio ridotto a 3.780 punti. Novak Đoković (Serbia), con 3.900 punti, affronta un altro tennista qualificato nel 2° turno. Tra i giocatori da tenere d’occhio, anche Frances Tiafoe (USA) e Stefanos Tsitsipas (Grecia) continuano la loro corsa, sebbene abbiano registrato eliminazioni sorprendenti nelle fasi iniziali di altri tornei.

Nel doppio maschile, la competizione si infiamma con squadre agguerrite, tra cui i favoriti Nikola Mektic e Mate Pavic della Croazia, mentre in campo femminile non mancano i colpi di scena con Aryna Sabalenka e Iga Świątek come protagoniste principali.

Tennis femminile: ultime notizie singolare e coppie

Il singolare femminile degli Australian Open 2025 ha visto una lotta serrata tra le giocatrici di vertice, con Aryna Sabalenka (quote e pronostici su questo sito), attualmente in seconda posizione nel ranking, pronta a difendere il suo titolo e a competere per la vetta contro rivali di peso come Iga Świątek, Coco Gauff, e Jasmine Paolini. La tennista polacca, numero due, affronterà la slovacca Rebecca Šramková, mentre la statunitense Coco Gauff, numero tre, sarà impegnata con Jodie Burrage, in una sfida che promette scintille. Paolini, quarta testa di serie, è chiamata ad affrontare la qualificata Wei Sijia al primo turno, ma i suoi possibili avversari includono la top player kazaka Elena Rybakina e la polacca Świątek, in un cammino che si preannuncia arduo. Il tabellone si arricchisce di sorprese con le sfide di giocatrici come Coco Gauff e Aryna Sabalenka, entrambe determinate a conquistare il primo Slam della stagione. Inoltre, le qualifiche hanno generato sorprese con l’ingresso di diverse outsider che potrebbero dare filo da torcere alle favorite.

Nel doppio femminile, le formazioni più forti vedono Kateřina Siniaková e Taylor Townsend al comando, seguite da Gabriela Dabrowski ed Erin Routliffe, una coppia esperta con l’obiettivo di vincere il titolo. Tra gli altri accoppiamenti di spicco, troviamo le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini, che puntano ad una performance d’alto livello per continuare a brillare a Melbourne.

Related Post

Open