TrucchiSvelati Notizie Londra quest’anno merita una visita grazie al calcio: ecco l’itinerario perfetto per l’estate

Londra quest’anno merita una visita grazie al calcio: ecco l’itinerario perfetto per l’estate

Città cosmopolita, patria della monarchia e crocevia di culture e stili, Londra è anche una delle capitali mondiali del calcio. Prendendo spunto dalla recente vittoria del Tottenham Hotspur, ti proponiamo un tour originale: una vacanza che unisce arte e sport, cultura e stadi, e due gite fuori porta per completare l’esperienza inglese. Se ami i viaggi alternativi e sei appassionato di Premier League, questo itinerario fa per te.

Giorno 1: Il cuore storico e calcistico della città

Inizia il tuo viaggio da Westminster, con la visita ai simboli iconici di Londra: il Big Ben, l’Abbazia di Westminster, il Parlamento. Da lì, puoi raggiungere lo Stamford Bridge, lo stadio del Chelsea FC, situato a Fulham. Fondato nel 1905, il club è uno dei più titolati della capitale. Il tour dello stadio è completo: museo, spogliatoi, panchine, sala stampa.

A breve distanza si trova anche il Craven Cottage, casa del Fulham FC, storica squadra del quartiere. Piccolo ma suggestivo, lo stadio è uno dei più antichi d’Inghilterra. Ideale per respirare l’atmosfera del football inglese più autentico, tra birre locali e tifosi affezionati.

Chelsea, Fulham, Stamford Bridge, Westminster: il primo giorno è un mix perfetto tra storia, calcio e architettura.

Giorno 2: La Londra alternativa e il calcio operaio

Il secondo giorno si esplora l’East End. Prima tappa: lo Stadio Olimpico, attuale casa del West Ham United. Ristrutturato per le Olimpiadi del 2012, oggi ospita uno dei club più rappresentativi della working class londinese. L’atmosfera è potente e intensa, con una tifoseria storica.

Prosegui poi verso White Hart Lane, dove sorge il nuovissimo Tottenham Hotspur Stadium. Moderno, spettacolare, è tra i più tecnologici d’Europa, con un museo che racconta la gloriosa storia degli “Spurs”.

Concludi la giornata a Shoreditch o Hackney, per scoprire l’anima alternativa della capitale, tra murales, mercatini e cucina internazionale.

West Ham, Tottenham, Stadio Olimpico, Shoreditch: l’Est londinese è vivace e calcistico.

Giorno 3: L’Emirates Stadium e l’eleganza del nord

Il terzo giorno ti porta a Islington, sede dell’Arsenal FC. L’Emirates Stadium è un tempio del calcio moderno, elegante e funzionale. Il tour guidato ti porta tra i corridoi e la sala trofei, con storie su Arsène Wenger e le leggende dei “Gunners”. Tutte le squadre che citiamo in questo articolo sono seguite anche dai miglior bookie online, una guida sul gioco digitale: cercare un slot vincente in cui giocare su Posido Casino.

A poca distanza, per gli appassionati di club minori, c’è il Brentford Community Stadium, casa del Brentford FC, rivelazione delle ultime stagioni di Premier. Un club dalla forte identità e un tifo locale caloroso.

Infine, puoi concederti una serata a Camden Town, tra pub storici e musica dal vivo, per vivere la Londra notturna.

Arsenal, Emirates Stadium, Brentford, Camden Town: un mix tra calcio di classe e cultura urbana.

Giorno 4: Crystal Palace e gita a Greenwich

Inizia la giornata con la visita al Selhurst Park, stadio del Crystal Palace FC, squadra con una lunga tradizione nel sud della capitale. Lo stadio, seppur più piccolo, ha un’anima autentica e una tifoseria molto calda.

Da lì, prendi il treno o la DLR per una gita a Greenwich. Visita il Meridiano Zero, l’Osservatorio Reale, il mercato coperto e fai una passeggiata sul Tamigi. Greenwich offre una pausa verde e panoramica, perfetta per spezzare il ritmo urbano.

Nel pomeriggio puoi tornare verso la City, per un aperitivo con vista allo Sky Garden o una cena nel quartiere di South Bank.

Crystal Palace, Selhurst Park, Greenwich, Sky Garden: un giorno tra calcio popolare e bellezze naturali.

Giorno 5: Gita fuori porta a Liverpool o Oxford

Per l’ultimo giorno, ti suggeriamo una gita fuori Londra. Se sei un vero appassionato di calcio, prendi un treno veloce e raggiungi Liverpool in due ore. Qui potrai visitare Anfield, casa del Liverpool FC, e goderti l’atmosfera di una città legata visceralmente al calcio. C’è anche il tour dedicato ai Beatles, perfetto per coniugare musica e sport.

In alternativa, opta per Oxford, elegante città universitaria a solo un’ora di treno. Ideale per una giornata tranquilla tra college, musei e librerie storiche, magari leggendo una biografia calcistica in un parco.

Liverpool, Oxford, Anfield, università: la gita fuori Londra completa il viaggio.

Info pratiche: come muoversi e quando partire

Londra ha una rete di trasporti efficiente. Acquista una Oyster Card per viaggiare in metropolitana, bus e DLR. Gli stadi sono tutti ben collegati. I biglietti per i tour devono essere prenotati online, spesso con giorni di anticipo.

Il periodo migliore? La primavera, quando il clima è mite, o l’inizio dell’autunno, con giornate ancora luminose. Controlla il calendario della Premier League per incastrare il tuo viaggio con una partita dal vivo.

Oyster Card, Premier League, metro, calendario: tutto quello che ti serve per organizzare.

Related Post

Open