Il Manchester City si conferma assoluto protagonista della finestra straordinaria di calciomercato dedicata alla Coppa del Mondo per Club con una campagna acquisti da 140 milioni di euro complessivi. La società inglese guidata da Pep Guardiola ha messo a segno tre colpi di mercato importanti per rinforzare la rosa in vista della competizione mondiale: il centrocampista olandese Tijjani Reijnders acquistato dal Milan per 55 milioni di euro, il fantasista francese Rayan Cherki prelevato dal Lione per 38 milioni e il terzino sinistro algerino Rayan Aït-Nouri strappato al Wolverhampton per circa 39 milioni di euro.
Reijnders rinforza il centrocampo dei Citizens
L’olandese rappresenta il secondo rinforzo a centrocampo dopo l’arrivo di Cherki nella finestra di mercato straordinaria aperta dal 1° al 10 giugno, una sessione creata appositamente dalla FIFA per consentire ai club qualificati al torneo mondiale di rafforzare adeguatamente le proprie rose. Il classe 1998 lascia il Milan dopo una stagione positiva in Serie A per intraprendere una nuova avventura in Premier League con la maglia dei campioni d’Inghilterra che puntano a fare bene anche nella competizione iridata che vedrà coinvolte le migliori squadre del pianeta. Cercare un buon tavolo in cui giocare in Funbet Casino rappresenta un’opportunità interessante per gli appassionati di giochi online che cercano piattaforme affidabili e sicure.
Investimento totale da 140 milioni
La spesa complessiva del Manchester City testimonia la volontà del club inglese di presentarsi competitivo al nuovo format della Coppa del Mondo per Club. Gli acquisti effettuati vanno a colmare le lacune lasciate dalle partenze di giocatori importanti come Kevin De Bruyne, che dopo dieci anni gloriosi in maglia Citizens ha lasciato il club da svincolato alla naturale scadenza del suo contratto con la società inglese.
Cherki apre il dopo De Bruyne
Il ventunenne talento transalpino arriva dal Lione con l’obiettivo dichiarato di raccogliere la pesante eredità lasciata dal centrocampista belga. Cherki è considerato unanimemente uno dei giovani più interessanti e promettenti dell’intero panorama calcistico francese grazie alle sue qualità tecniche, alla visione di gioco e alla capacità di saltare l’uomo in uno contro uno. Il suo arrivo a Manchester rappresenta una scommessa importante per il futuro della squadra.
L’exploit con la nazionale francese
Il fantasista ha impressionato tutti durante la semifinale di Nations League disputata contro la Spagna la scorsa settimana, segnando con un tiro al volo spettacolare e risultando tra i migliori in campo nonostante sia subentrato dalla panchina nel corso della ripresa. La prestazione convincente nel suo esordio con la maglia dei Bleus ha definitivamente convinto la dirigenza del City a chiudere rapidamente l’operazione di mercato prima che altre big europee potessero inserirsi nella trattativa. L’importanza della formazione calcistica è stata sviscierata nell’testo su come imparare a giocare a calcio che mostra quanto sia fondamentale la preparazione tecnica fin da giovani.
Aït-Nouri completa la difesa
Il terzino sinistro algerino è stato strappato al Wolverhampton per una cifra vicina ai 40 milioni di euro. Il classe 2001 arriva per garantire alternative di qualità sulla fascia sinistra e portare fisicità, velocità e capacità di spinta nella fase offensiva che caratterizzano il suo stile di gioco dinamico e moderno apprezzato da Guardiola che ha espressamente richiesto il suo acquisto alla dirigenza del club inglese.
Paredes dice addio alla Roma per il Boca Juniors
Mentre il Manchester City si rinforza in vista del Mondiale per Club, dalla Roma potrebbe partire un centrocampista importante. Secondo quanto riportato dal quotidiano argentino Clarin, Leandro Paredes sarebbe vicinissimo al ritorno al Boca Juniors, il club che lo ha lanciato nel grande calcio internazionale e che ha sempre portato nel cuore durante tutta la sua carriera europea.
La clausola rescissoria facilita l’operazione
Il campione del mondo argentino, attualmente impegnato con l’Albiceleste, ha un contratto con i giallorossi valido fino al 2026 ma possiede una clausola rescissoria di 3,7 milioni di dollari che permetterebbe al Boca di liberarlo anticipatamente dal vincolo contrattuale. Difficilmente il centrocampista riuscirà a disputare il Mondiale per Club con gli xeneizes, ma dovrebbe legarsi al club argentino per le prossime tre stagioni concludendo così la sua carriera nel calcio che conta. In Italia ha vestito le maglie di Chievo, Empoli, Juventus e Roma collezionando presenze importanti e titoli con la maglia bianconera prima del trasferimento nella Capitale.