TrucchiSvelati Consigli Come usare gli hashtag su Instagram: lo sai?

Come usare gli hashtag su Instagram: lo sai?

Gli hashtag questi conosciuti/sconosciuti. Utili per promuovere video e immagini, ma spesso utilizzati a casaccio, come capita, senza nessuna regola. Eppure, se ben utilizzati, possono aiutarci a ottenere risultati inaspettati e molto graditi. Vogliamo vedere come?

Cosa sono gli hashtag?

Gli hashtags? Un lungo cavo che, srotolato in giro per il mondo, ci collega ad altri utenti con cui abbiamo dei punti in comune. Sono come delle categorie. Se indichiamo 10 categorie avremo 10 punti in comune con altre migliaia di persone e ci aiuteranno ad aumentare i followers. Bellissimo, vero?  In effetti è bellissimo, ma i risultati si ottengono solo sapendo utilizzare queste categorie.

Un esempio pratico? Pubblichi la foto di licaone che mangia le noccioline. Indubbiamente la foto è interessante, ma senza le etichette (tag) non raggiungerai nessuno, oltre ai tuoi seguaci. Quindi devi usare il # (cancelletto o hash) e l’etichetta in modo da raggiungere il maggior numero possibile di persone che possono essere interessati alla tua immagine. Gli hashtag però non sono un’esclusiva di Instagram, infatti si possono utilizzare su un’altra dozzina di siti tra cui Facebook, Google+, Twitter, ecc.

Tag popolari o no?

Alcuni hashtag sono notevolmente popolari e molti pensano che inserendo la propria immagine in quel giro, sicuramente si avranno ottimi risultati. Sbagliato! Spesso i tag per Instagram più popolari possono creare più danni che aiuto. Perché? Semplice. Se milioni di persone utilizzano quell’etichetta, vuol dire che ci sono milioni di immagini e tutto finisce in un calderone in cui difficilmente emergerà qualcosa, a meno che non sia veramente sensazionale. Inoltre, questi tag popolari attirano spam, quindi meglio evitarli. Meglio puntare a hashtag più ridotti come numero, con pubblicazioni ridotte, per dare maggior respiro alla vostra.

sapete che esistono hashtag vietati? Ebbene sì! su Instagram sono vietati tutti gli hashtag con riferimenti a documenti, al sesso, razzisti o offensivi, inoltre è possibile, per ogni immagine, utilizzare un massimo di hashtag e precisamente 30.

 

 

 

Related Post