Secondo quanto appreso, la Juventus ha alzato i prezzi degli abbonamenti. Inoltre, alcune cifre sono state già comunicate dove i prezzi alti hanno scatenato polemiche anche con tifosi. Per tutti gli appassionati del gioco digitale, gli utenti hanno la possibilità di trovare qualsiasi categoria di gioco sulla piattaforma partecipando alla modalità live, inoltre anche di usufruire di ricchi premi con le promozioni e i bonus offerti, che per saperne di più si può si può cliccare su https://www.1win-italia.com ,
I rincari
La Juventus Official Fan Club, ancora non ha aperto la campagna degli abbonamenti, ma ha reso noto che i prezzi sono saliti rispetto all’anno scorso. Qual’è la vera tradizione del vino all’estero? La Repubblica Cieca e la Slovacchia hanno tanto da raccontare soprattutto sulle loro usanze, dove per saperne di più si può leggere questo articolo. In effetti la Juve fino ad oggi non ha fatto altro che alzare gli abbonamenti mentre prima un posto in Tribuna Nord costava 275 euro, oggi si arriva a 650 euro, mentre per la tribuna centrale dagli 800 euro ai 2560 euro. Cifre esagerate che anche la tifoseria da una parte ha commentato in malo modo soprattutto a riguardo della curva. Inoltre, rispetto a quello dell’Inter e del Milan secondo i tifosi i prezzi sono troppo alti, qundi per la Juventus l’abbonamento costa fra i 650 e i 675 euro, per l’Inter il rinnovo è di 269 euro, mentre quello del Milan 270 euro.
Caos ai tifosi?
Nonostante tutto, la Juventus, con questi abbonamenti piuttosto costosi all’Allianz Stadium crea molto caos ai loro tifosi. Tutti hanno espresso le loro lamentele soprattutto sui social dove si leggono commenti anche dispregiativi. Un singolo abbonamento è quasi il doppio in confronto alle squadre rivali Inter e Milan che per i tifosi della Juventus sono dai 650 euro del secondo anello, in curva, fino a 3000 euro in Tribuna d’Onore rossa. I costi continuano ad essere in crescita e risultano essere anche più alti anche delle altre squadre in Serie A, non solo di Milan e Inter quindi.
L’abbonamento
L’abbonamento in teoria, dà diritto ai tifosi della Juve, ad assistere a 19 partite di Champions, Coppa Italia e la finale. In passato, ricordiamo che gli abbonamenti venduti erano stati 27.700 per un ricavo di 33,5 milioni di euro, invece con gli aumenti dei prezzi del 6,3%: e i posti più cari dell’Allianz Stadium della Tribuna ovest è arrivata a 2700 euro a persona. Insomma un vero problema per i tifosi della Juve, che comunque non tutti possono permettersi di pagare cifre così alte. ma comunque la società bianconera ha dato l’opportunità di poter rinnovare i vecchi abbonamenti che solo al termine si potrà aprire la vendita libera. Sicuramente è possibile sfruttare il voucher Covid-19 per usufruire del credito in sospeso dalla stagione dell’epidemia. Ricapitolando quindi, i prezzi dalle 650-675 euro curve, 830 euro tribuna sud/est e nord/est laterale, 920-1380 euro valido per la tribuna ovest laterale sul 2° anello, 1000-1120 euro per la tribuna est laterale 2°, 1150-1290 sulla tribuna ovest 2°, 1280-1400 euro sulla tribuna est laterale 1°, 1280-1400 euro per la tribuna family, 1450-1590 tribuna est centrale 2°, 2450-2560 euro tribuna est centrale e le 2700 per la tribuna ovest.