TrucchiSvelati Make Up La scoperta dell’acqua calda l’olio d

La scoperta dell’acqua calda l’olio d

La scoperta dell’acqua calda: l’olio di ricino sulle ciglia

Ciao ragazze/i,
della serie “meglio tardi che mai” prima o poi ci arrivo anche io al trattamento ciglia per eccellenza che tutte conoscerete benissimo: l’Olio di ricino.
Come saprete l’olio di ricino è un olio molto molto molto denso, viscoso e idratante e viene utilizzato sulle ciglia perchè la sua consistenza gli consente di agire senza colare.
Si può usare anche sui capelli ma solo ed esclusivamente come leave-in o impacco d’urto solo sugli ultimi 3 cm di punte perchè è veramente molto unto e viscoso.
Attirata molto dall’uso di questo prodotto e dalle sue reali potenzialità al mio primo ordine da AromaZone presi un sample di olio di ricino per trasferirlo in un contenitore in vetro scuro che avevo a casa.
Ogni sera prima di dormire immergevo nel contenitore lo scovolino di un mini-mascara che avevo lavato e applicavo l’olio sulle ciglia…ecco, in tempo zero ho sviluppato per ben due volte un orzaiolo prima in un occhio e poi nell’altro davvero molto resistente persino all’antibiotico 🙁
Da questa brutta esperienza avevo creduto di non tollerare affatto l’olio sulle ciglia magari per via delle lenti a contatto e quindi avevo buttato tutto e via!
Ogni tanto quando mi ricordavo la sera applicavo un po’ di olio di jojoba sulle ciglia con il dito…ma non è affatto la stessa cosa.
Ultimamente ho notato che struccandomi perdo delle ciglia cosa che prima mi capitava davvero raramente e quindi ho pensato di fare un nuovo tentativo con l’olio di ricino ma stavolta ho pensato di prendere il sample di olio di ricino e il contenitore per mascara nuovo completo di scovolino dal sito di AromaZone.
Eh beh…a questo giro non ho ancora avuto nessun tipo di disturbo agli occhi, quindi direi che l’ipotesi più probabile è che lo scovolino di mascara che ho utilizzato la prima volta che ho usato l’olio di ricino era rimasto invisibilmente sporco e pucciandolo nell’olio si era formata una specie di società intelligente di batteri con truppe specializzate che mi avevano portato l’orzaiolo, sperando che non si fossero formati addirittura dei virus 😀
Quindi, vi consiglio di prendervi direttamente un contenitore nuovo per mascara dal sito di AromaZone per perchè non rischiare infezioni inutili agli occhi (non mi ero potuta truccare per due settimane) pensando di aver pulito alla perfezione uno scovolino o un contenitore già usati…con circa € 2,50 vi fate un mascara all’olio di ricino che è una favola!!!

Related Post

Open