TrucchiSvelati Make Up Yes to carrots contorno occhi

Yes to carrots contorno occhi

Buongiorno, oggi vi scriverò il mio parere sul contorno occhi della Yes To Carrots a tre mesi dall’acquisto.

E’ senz’altro un prodotto famoso, in internet il suo “identikit” è girato molto, alcune guru lo hanno mostrato svariate volte alla telecamera, ma è davvero un contorno occhi eccellente o è solo una bufala?

Si tratta semplicemente di un contorno occhi idratante (della linea acquistabile da Sephora per pelli secche) privo di derivati del petrolio, parabeni ed SLS (che, se non erro, è il Sodium Lauryl Sulfate – tensioattivo troppo sgrassante, troppo aggressivo per la pelle).

Non è affatto semplice trovare prodotti privi di questi “ingredienti” nelle profumerie, quindi è un passo avanti, quello di questa linea nel suo complesso e di un’altra linea venduta da Sephora la Mineral Flowers isdraeliana, decisamente apprezzabile.

Allora perchè dico “semplicemente”?

Come si presenta il prodotto:

Come molte di voi sapranno questo contorno occhi non ha un tubetto o una confezione particolarmente elaborata: si tratta semplicemente di un cilindrotto in plastica (ahiahiahi! Non sarebbe stato meglio mettere questa crema in un barattolino in vetro? Già che si vuol far trenta si faccia trentuno per l’ambiente…) con un meccanismo a pompetta dentro e un’etichetta semplicissima.
Purtroppo nell’etichetta non sono riportati gli ingredienti e ho gettato via la scatola (cosa che in genere non faccio mai) nel caos del trasloco di Giugno… azz!
Ma ho trovato l’INCI sul loro sito:

Water (Aqua), Cucumis Sativa (Cucumber) Water, Daucus Carota (Carrot) Juice, Daucus Carota (Carrot) Seed Oil, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Dead Sea Water (Maris Aqua), Isopropyl Myristate, Propylene Glycol, Glyceryl Stearate, Beeswax (Cera Alba), Cetyl Alcohol, Peg-40 Stearate, Chamomila Recutita (Chamomile) Extract, Sorbitan Tristearate, Tocopheryl Acetate, Fragrance (Parfum), Magnesium Ascorbyl Phosphate (Vitamin C), Retinyl Palmitate (Vitamin A), Camellia Sinensis (Green Tea) Extract, Silt (Maris Limus), Niacinamide, Imidazolidinyl Urea, Punica Granatum (Pomegranate) Peel Extract

Per quanto riguarda la pompetta: funziona benissimo e aiuta a dosare la giusta quantità di crema, la quale ha una consistenza corposa, ma si stende bene e si assorbe velocemente. Scadenza fissata a 12 mesi dall’apertura.

La profumazione è estremamente delicata, quasi non si sente.

Una fascia d’età per questo prodotto:

Io penso sinceramente che questo non sia un prodotto adatto alle esigenze della gran parte delle donne: può andare bene per una fascia di età compresa fra i 12 anni (se a quell’età qualche ragazzina si dovesse già curare al punto da avere un contorno occhi) e i massimo 20.
Non ho visto alcun cambiamento, in tre mesi, nel mio contorno occhi abituato fino a quel punto a cremine sintetiche da profumeria, ma sono certa che esistano contorno occhi estremamente idratanti e magari antiborse-antiocchiaie con inci uguale se non migliore di questo (quanto a ingredienti dannosi mancanti).

Non basta che in una crema ci siano buoni ingredienti: devono essere legati fra loro in modo efficace, attivi.

Ulteriori informazioni sull’ INCI:

Sono andata a cercare conferma ai miei sospetti ovviamente sull’ottimo forum di Lola, dove altre ragazze in effetti parlavano di prodotti con un inci verde ma vuoto di attivi, riporto letteralmente una frase emblematica che mi ha fatto sorridere:
A mio avviso non basta riempire un prodotto di piante, piantine, alberi e pietrame vario per farne un prodotto biologico e funzionale […]”

Related Post

Open