Idrolato all’Ylang ylang – AromaZone –
Ciao ragazze/i,
oggi volevo farvi un post velocissimo per parlarvi dell’ultimo idrolato di AromaZone che avevo preso in un ordine di qualche tempo fa, ovvero l’Idrolato all’Ylang ylang 🙂
Se vi siete perse il post sulle proprietà degli idrolati vi rimando al link click!
Pro: effetto rinfrescante e tonificante
Contro: nessun effetto rivitalizzante
Reperibilità : click!
Prezzo: € 3,90 per 100 ml
INCI: Cananga odorata flower water
Questo è un prodotto ad azione rivitalizzante e tonificante per la pelle asfittica e spenta ma può essere utilizzato anche sui capelli sfibrati magari in qualche impacco.
Dunque, non ho molto da dire in merito a questo idrolato nel senso che mi è piaciuto perchè di fatto il suo lavoro l’ha fatto ma…non ha avuto successo come gli altri miei due idrolati preferiti per la pelle ovvero quello alla rosa e quello alla carota (click!).
Vi faccio un esempio: questo è stato ed è un periodo molto carico di stress che ovviamente riverso tutto sulla pelle del viso (-.-‘) quindi ho degli attacchi di acne ripetuti che non vanno via sciamando ma che invece hanno sempre dei sostituti…è da almeno due mesi che utilizzo questo idrolato e posso dirvi che non ho notato nessun miglioramento sul mio viso!
Qualche giorno fa è finito e ho aperto l?idrolato alla carota selvatica che per altro ho comprato in confezione da 200 ml e dalla sera alla mattina i miglioramenti sono subito evidenti: brufoletti e imperfezioni si cicatrizzano e la pelle è luminosa e compatta…quindi diciamo che questo idrolato non è affatto un cattivo prodotto ma sulla mia pelle si è dimostrato essere senza infamia e senza lode 😀
L’Idrolato all’Ylang ylang era l’ultimo idrolato che forse mi interessava provare di quelli che ci sono sul sito e che possono essere adatti al mio tipo di pelle e posso confermare che per quanto riguarda la mia routine per ora i miei preferiti di sempre sono l’Idrolato al fiordaliso per gli occhi, l’Idrolato alla rosa e quello alla carota selvatica per il viso.
Non so se in futuro mi farò tentare dal provare nuovi idrolati…vedremo 😀
Spero di esservi stata utile