TrucchiSvelati Make Up Come farsi una palettina di rossetti

Come farsi una palettina di rossetti

Come farsi una palettina di rossetti ^^

Oggi voglio condividere con voi un metodo simpatico per tenere ordinati i rossetti per colore o per marca o come vorrete ^^

Ecco cosa vi serve:

  • dei rossetti scuri (che dovresti comunque applicare con un pennellino) o di colori particolari che non usate tutti i giorni (se non siete pigre come me potete fondere anche rossetti che usate tutti i giorni, l’importante è che poi li usiate lo stesso anche se l’applicazione è un pochino più laboriosa eheh) o quasi finiti (in quel caso dovrete comunque fonderli a breve se non volete sprecarne un sacco… avete mai notato la quantità di prodotto che rimane sotto al “livello 0” di un rossetto?? Su 3 ml lì ce ne saranno 0,5! Vade retro sprechi!)
  • delle palettine (io ho acquistato dei porta pillole di Royal Beauty: una da 6 e una da 4 vengono vendute insieme a nemmeno 4 euro! Ma potete usare qualunque contenitore dove gli spazi siano piccoli e ben definiti…ad esempio dei porta minuterie!)

  • un cucchiaio grande deputato unicamente a questo ruolo (ci servirà per fondere i rossetti, non lo userei per mangiare fossi in voi)
  • un coltello appuntito (tenere fuori dalla portata dei bambini!!) (anche questo va tenuto da usare in questi casi, o lavato estremamente bene!)
  • un foglio e dello scotch o delle etichettine insomma qualcosa su cui scrivere marca e numero da appiccicare dietro o sul coperchio per distinguere i vari rossetti.

Ed ecco cosa faremo:

  • Ora prendiamo il primo rossetto, appoggiamo il cucchiaio su un tavolo o il piano della cucina, con coltello tiriamo fuori di punta tutto il rossetto dalla sua base, facendo attenzione ad andare bene fino in fondo e recuperare tutto il prodotto.

  • Una volta che tutto il nostro rossetto è dentro il cucchiaio accendiamo il fuoco più piccolo del nostro piano di cottura al minimo.
  • Teniamo sul fuoco a una distanza di circa dieci centimentri dalle fiamme il nostro cucchiaio, in modo che il rossetto si fonda senza bruciare.

  • A questo punto, con molta cautela, versiamo il contenuto ormai liquido in uno spazio della nostra palettina, versando lentamente per non fare disastri.
  • Ora lasciamo che il nostro rossetto si raffreddi e solidifichi, nel frattempo ci segnamo marca e numero su un’etichetta o, se viene via, leviamo l’adesivo tondo sotto il rossetto contenente le informazioni che vogliamo avere sempre a disposizione.
  • Una volta solidificato il rossetto lo giriamo e attacchiamo esattamente sotto di lui la nostra etichettina, che possiamo eventualemente mettere anche sotto il coperchio in sua corrispondenza.

Questo processo, oltre a permetterci una gestione migliore dei nostri spazi/cassettini etc, e un ordine eccellente, è anche un buon metodo per riconoscere lo stato di salute dei nostri rossetti pi vecchi…presente lo stick rinvenuto nel bagno di mamma che lei non usa più e che però è di uno splendido colore? Fondendolo sarà chiaro se è scaduto o ancora utilizzabile, perchè se a volte l’odore dei rossetti è troppo forte per capirne lo stato le bollicine in fusione non mentono mai: se messo alla giusta distanza dal fuoco il rossetto fondendo non fa mai bollicine, a meno che non stia scadendo o sia scaduto!
Se poi le bollicine rimangono anche nel prodotto solidificato è ovvio che “IL FU” un rossetto ed oggi, purtroppo, non è più utilizzabile.

Ecco qui il lavoro finito:

Ovviamente questa non è un’idea mia, la trovai su internet da qualche parte un paio di annetti fa, ma siccome non ricordo dove mi riservo di inserire link eventuali dovessi trovare la fonte ^^

Spero che anche questo post vi possa essere utile in qualche modo, pigre o non pigre, e vi mando un bacione! Buon divertimento!

Des

Related Post

Open