Cistite consigli vari
Ciao : )
Chi tra noi è la fortunata che non ha mai sofferto di cistite? Io, purtroppo, ne ho sofferto, da quella lieve a quella pesante con perdite di sangue e non esagero, se vi dico, che sono stati momenti terribili.
La cistite è una infiammazione della vescica urinaria, organo dedicato alla raccolta dell’urina, può presentarsi in congiunzione con una uretrite, se si estende anche nelle vie urinarie, si può parlare in questo caso di uretrocistite. Nella maggior parte dei casi, la cistite è riconducibile ad infezioni batteriche da Escherichia coli, in un minor numero di casi è dovuta ad altri batteri come Proteus, Klebsiella Pseudomonas, Staphylococcus saprophyticus e Staphylococcus aureus. info da Wikipedia
In questo post non voglio dare consigli medici o parlare di farmaci perché l’unica persona che può farlo è il vostro medico, voglio, però, condividere con voi alcuni “stratagemmi” per prevenirla e alleviare i fastidi, molti sono semplici regole di igiene quotidiane e altri li ho trovati in rete.
Prevenire è meglio di curare, quindi è bene bere molta acqua durante tutta la giornata e non trattenere la pipì troppo a lungo, non indossare biancheria sintetica, ma preferire intimo di cotone, meglio se bianco; scegliete assorbenti di cotone; sono sconsigliati jeans troppo stretti.
Bisogna lavarsi tutti i giorni con detergenti intimi adatti al vostro ph, non esagerate con i lavaggi però!! Il gesto corretto per pulirsi è da davanti a dietro e non il contrario! Alla fine di ogni rapporto con il vostro partner, fate pipì e sciacquatevi.
L’erboristeria ci viene incontro, esistono, infatti, integratori al mirtillo rosso che aiutano molto nei casi di cistite, un altro prodotto che ho provato e mi ha dato molto sollievo è la tintura madre di uva ursina che va diluita in acqua.
Spero che questo articolo sia utile e se avete altri consigli, scriveteli qui sotto!
A presto : )