TrucchiSvelati Consigli Pelle sana e salute fisica: una buona sessualità alla base del benessere

Pelle sana e salute fisica: una buona sessualità alla base del benessere

pelle-orgasmo

Pelle e salute sono strettamente correlate. Se la prima è sana, luminosa, tonica, è anche merito di una buona salute personale. Quest’ultima è influenzata da molti aspetti, uno dei quali è una soddisfacente attività sessuale. Non è un segreto che il sesso faccia bene all’organismo, all’umore e… alla pelle.

Aspetto più radioso, disteso, sodo, una vera e propria cura di bellezza. È importante praticarlo in maniera rispettosa dei propri bisogni, così che possa apportare i suoi notevoli benefici indiretti, ovvero:

  • buona forma fisica bruciando calorie
  • miglior salute, aumentando il livello degli anticorpi, e l’umore
  • allenamento della memoria stimolando i neuroni
  • riduzione dello stress
  • antidolorifico naturale
  • miglioramento della concentrazione
  • e della pelle rendendola esteticamente più gradevole
  • incremento della produzione di estrogeni
  • positività sull’aspetto dei capelli e delle unghie
  • effetto anti age che ringiovanisce la figura
  • contrasto all’insonnia
  • aiuto al corpo per l’assimilazione di vitamine e minerali necessarie al suo buon “funzionamento”
  • perfezionamento della contrazione muscolare
  • soddisfazione e felicità che illuminano il volto
  • stimolazione del collagene che elasticizza la pelle

Sesso antiage per una pelle a prova d’età

Il sesso può essere un ottimo anti age perché tutto il corpo reagisce, in modo fisiologico, ai suoi stimoli e alle sue conseguenze. L’epidermide si presenta rassodata, più tesa e idratata, persino più liscia e morbida. Capelli e unghie si esibiscono folti e robuste.

Fare sesso, dunque, fa bene a più aspetti della vita e consente di aprirsi alle novità, a esperienze ludiche innovative, magari provando qualche sex toys come quelli proposti da www.deliverypassion.com, che possano stimolare creatività e fantasia.

Insieme ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita equilibrato, il sesso può davvero fare la differenza tra mostrare qualche anno in più e qualcuno in meno. In pratica, può diventare parte della propria routine di bellezza.

Mantenersi tonici con l’orgasmo

Esercizio fisico, cura del proprio benessere, buona tavola senza eccessi, vita sessuale regolare, contribuiscono a mantenere a lungo un aspetto giovanile. Inoltre, il sesso influisce anche a livello ormonale. In che modo? Per fare un esempio, il sesso può lenire in parte la condizione cutanea dell’acne. È un problema piuttosto comune e diffuso e in certi casi la sfera sessuale della propria vita contribuisce a tener lontani i brufoli controllando la riacutizzazione della manifestazione acneica.

Un metodo piacevole ed eccitante per attenuare questo inestetismo che, sebbene tipico del periodo adolescenziale, può comparire a qualsiasi età. Il sesso non è la soluzione per l’acne, per la cura della quale è meglio evitare fai da te e formule casalinghe, ma un piccolo supporto estetico di cui beneficiare.

È diverso, invece il caso dello stress. Spesso sottovalutato o addirittura ignorato, lo stress è un fattore determinante per il benessere cutaneo e del corpo. Incide negativamente sull’esistenza degli individui e lascia segni ben visibili sul viso e sulla pelle. È nemico di quest’ultima che danneggia redendola spenta e rugosa. Contenere lo stress migliora i livelli di collagene, indispensabile per avere una pelle turgida, elastica, distesa e giovane.

Un altro binomio a cui non rinunciare è sonno e pelle. Il sesso rilassa corpo e mente, facilita il sonno rendendolo più fluido e – si sa – un buon sonno dona una pelle distesa ed evita occhiaie antiestetiche.

Pelle e orgasmo, che succede alla prima in virtù del secondo?

Cosa succede a livello organico alla pelle praticando sesso regolarmente? La scienza spiega in che modo l’orgasmo produca il cosiddetto ormone dell’amore, ovvero l’ossitocina che si sviluppa nell’ipotalamo e stimola varie funzioni sia nel corpo femminile sia in quello maschile.

In breve, l’ossitocina si mette in moto e come diretta conseguenza della sua presenza allenta stress e ansia. L’invecchiamento decelera un po’ la sua corsa, anche grazie alla miglior circolazione che ossigena maggiormente la pelle, soprattutto in età avanzata. Tale ossigenazione favorisce tono, colorito più acceso, vitale e salubre. Un altro ormone “imputato alla felicità” è la serotonina che interviene su circolazione sanguigna e pelle.

 

 

 

 

 

Related Post