TrucchiSvelati Consigli Come possiamo rendere la nostra casa più sicura?

Come possiamo rendere la nostra casa più sicura?

Tutti possiamo rendere la nostra casa più sicura

La casa, come qualsiasi altra cosa, risente del trascorrere del tempo. Eseguire con la giusta regolarità dei lavori di manutenzione ci permetterà di mantenere la nostra abitazione non solamente più efficiente, ma anche un luogo più sicuro, così come andremo a vedere.

Alcuni trascurano i lavori di manutenzione semplicemente per pigrizia. Altri li rimandano perché pensano che si possa aspettare fino a che il problema non diventi evidente.

Mantenere la propria abitazione in un perfetto stato di efficienza è alla portata di tutti. Basterà prendere qualche accorgimento specifico. Andiamo a vedere quali sono le raccomandazioni più importanti in questo senso.

Muffa e infiltrazioni

Un rischio che viene spesso sottovalutato è quello legato alla formazione della muffa in casa. La muffa si rivela estremamente dannosa per la salute degli inquilini. Inoltre, a lungo andare può comportare l’indebolimento della struttura. Ecco perché diventa fondamentale combatterla fino ad eliminarla del tutto.

La causa della muffa è il ristagno dell’umidità. Pertanto quando eliminiamo le fonti di umidità, di conseguenza eliminiamo anche la muffa. Nel caso, ad esempio, della muffa da infiltrazione, questa si forma perché il terrazzo non è stato dovutamente impermeabilizzato o perché è arrivato il momento di sostituire la guaina ormai vecchia, che molto probabilmente presenta delle rotture attraverso le quali l’acqua filtra fino al solaio. Contattare una ditta specializzata nell’impermeabilizzazione Roma sarà la soluzione migliore per creare uno strato completamente impermeabile, calpestabile e durevole nel tempo.

Anche la muffa che si forma per risalita dalle fondamenta può essere bloccata grazie a delle iniezioni di agenti chimici volti a creare una barriera orizzontale nei confronti dell’umidità proveniente dal terreno.

Prevenire gli incendi

Parliamo un attimo del rischio di incendio. Alcuni sono convinti che gli incendi abbiano luogo solamente nelle abitazioni in cui sono presenti camini o stufe a legna. In realtà moltissimi incendi hanno luogo per qualche malfunzionamento del sistema elettrico. Un valido motivo per mantenerlo sempre in perfetta efficienza. Contattiamo pertanto un elettricista qualificato che possa verificare lo stato delle prese di corrente, delle parti di isolamento e del sistema salvavita. Sostituiamo anche ogni elettrodomestico difettoso.

Posizioniamo degli allarmi salvavita come dei rilevatori di fumo. Questo emettono un forte segnale acustico in presenza di fumo, avvisandoci del pericolo di incendio quando questo è ancora in fase iniziale. Posizionare dei piccoli estintori in alcuni punti facilmente accessibili è un’altra buona pratica per aumentare il livello di sicurezza della nostra casa.

Sicurezza all’esterno

Che dire degli spazi esterni? In che stato è la facciata della nostra casa o del nostro balcone? Ci sono dei punti in cui stanno iniziando a distaccarsi dei pezzi di intonaco o in cui stanno apparendo delle crepe preoccupanti? Se non siamo degli esperti, in questi casi è meglio contattare un professionista che possa offrirci la sua valutazione da esperto e potrà indicarci il modo migliore per risanare il danno.

Naturalmente, ogni casa ha le sue peculiarità. Pertanto sarà una nostra responsabilità esaminare quali sono le criticità e le zone di maggior pericolo e capire come correre ai ripari per renderle più sicure.

Related Post

Open