La figura del barman
Quella del barman è una delle professioni più richieste, e questo perché i locali serali non conoscono crisi. Si tratta di un lavoro dinamico e ricco di stimoli, che richiede una conoscenza di base della principale strumentazione da banco e delle materie prima grazie alla quale si potranno creare degli sfiziosi cocktail.
Qualsiasi bravo barman conosce tutti i principali tipi di cocktail, in modo da non dover mai deludere i propri clienti quando gli chiederanno qualcosa di più particolare. Con il termine barman o bartender ci riferiamo in generale al professionista del bar, ma dietro a questa definizione ci sono diverse specializzazioni che possono meglio caratterizzare le sue capacità. Una è quella del fliar bartender. In cosa consiste la sua bravura e cosa ci vuole per diventare un flier bartender professionista?
Cosa fa esattamente il flier bartender?
Con il termine flier bartender ci riferiamo all’acrobata del bar, a chi è in grado non solamente di preparare cocktail ma di farlo in maniera spettacolare. Per un locale è un assoluto vantaggio avere un professionista del genere, vista la sua capacità di attirare maggiormente la clientela e di dare spettacolo durante la serata.
Grazie ad una pratica ripetuta, il flier bartender è in grado di lanciare in aria i contenitori, di riprenderli e di continuare a fare evoluzioni, il tutto mentre si prepara uno o più cocktail contemporaneamente. La bravura sta nell’intrattenere i clienti durante la preparazione senza per questo abbassare la qualità del prodotto finale. Il fine ultimo rimane infatti l’ottenimento di un cocktail di a regola d’arte.
Qual è il modo più semplice per diventarlo?
Diventare flier bartender richiede una certa applicazione, padronanza dei movimenti, movimenti che dovranno essere automatizzati, ed un certo livello di creatività per improvvisare. Frequentare un corso barman Romaè il modo migliore per apprendere le basi della professione, farle proprie e poi cercare di aggiungere del proprio.
Iniziare frequentando un corso professionale è il modo migliore per avviarsi a questa carriera. Innanzitutto perché ci si può presentare al colloquio di lavoro con delle credenziali migliori e con un certo livello di esperienza pregressa. In questo modo si potrà iniziare a lavorare a delle condizioni migliori.
Imparare sin dall’inizio le tecniche giuste ci impedirà di partire con il piede sbagliato e di dover correggere in corso d’opera movimenti e tecniche errate.
Ultime considerazioni
Non bisogna dimenticare che tra tutte le specializzazioni del mondo del bar, quella del flier bartender è la più incentrata sull’intrattenimento. Per questo motivo bisognerà coltivare delle buone attitudine comunicative imparando ad empatizzare con i clienti.
Questo lavoro offre buone prospettive di carriera, che può spesso essere perseguita in affascinanti località turistiche. Una delle cose di cui bisogna essere consapevoli è che per rimanere sulla cresta dell’onda bisognerà continuamente aggiornarsi, seguire le tendenze più attuali e continuare a sperimentare, per non smettere mai di stupire e di soddisfare i clienti.