TrucchiSvelati Consigli Eurovision 2018: le quotazioni aggiornate per ogni nazione

Eurovision 2018: le quotazioni aggiornate per ogni nazione

A meno di un mese dalla finale dell’Eurovision Song Contest 2018 di Lisbona le quote assegnate dai bookmakers a ciascuna nazione hanno subito notevoli variazioni, con il podio dei favoriti che attualmente non vede salire sui suoi gradini i nostri Ermal Meta e Fabrizio Moro, vincitori dell’edizione scorsa di Sanremo.

Per tutti coloro interessati alle quote live dell’Eurovision Song Contest 2018, nei paragrafi che seguono cercheremo di fare un elenco completo circa le nazioni e i cantanti più accreditati per la vittoria finale.

Israele favorito per la vittoria finale

L’artista israeliana Netta Barzilai è la favorita di tutti i bookmaker: infatti la sua quota è passata dagli oltre 2,70 a 2,50, a testimonianza di come la cantante e il suo brano, intitolato “Toy”, abbiano serie chance di vittoria nella finale di Lisbona.

La Bulgaria ha scelto la band degli Equinox per rappresentarli in gara

Dopo tante attese la Bulgaria ha scelto il proprio portabandiera per la manifestazione: si tratta della band degli Euinox, che con la loro “Bones” sono quotati tra 6,50 e 8,00.

La distanza da Netta Barzilai è notevole, ma per chi vuole azzardare di più questo gruppo può rappresentare una valida alternativa, complice anche la buona prestazione rimediata al London Eurovision Party.

Repubblica Ceca e Francia in lizza per il terzo posto

Nella lista dei favoriti per la vittoria non possono mancare poi il ceco Mikolas Josef e il duo francese Madame & Monsieur.

Se il primo – che porterà al contest la canzone “Lie to me” – è quotato tra 8,00 e 12,00, i secondi e la loro “Mercy” partono da un minimo di 10,00 e si spingono fino a un massimo di 13,00.

Lo scarto tra Repubblica Ceca e Francia è minimo, giustificato dal fatto che il cantante ceco gode in patria di una discreta popolarità: infatti prima di dedicarsi al canto, Josef è stato un modello professionista e gode ancora di una presenza scenica invidiabile.

L’australiana Jessica Mauboy: un’artista non europea per la prima volta all’Eurovision

Per coloro che vogliono puntare su giovani e promettenti outsiders, la cantante australiana Jessica Mauboy e la sua “We got love” hanno serie chance di giocarsi la vittoria finale: infatti le quote di riferimento vanno da un minimo di 9,00 a un massimo di 13,00 e si dimostrano in linea con quelle di Repubblica Ceca e Francia.

Estonia e Norvegia in calo

Estonia e Norvegia invece sono più distanti dal quintetto sopraelencato: infatti da un lato abbiamo la soprano Elina Nechayeva, estone sì ma con origini russe, che con la sua “La Forza” oscilla tra 13,00 e 15,00; dall’altro abbiamo il bielorusso naturalizzato norvegese Alexander Rybak e il brano “That’s how to write a song”, che hanno quotazioni che variano da un minimo di 19,00 a un massimo di 23,00.

Poche chances di vittoria per Moro e Meta

Per quanto riguarda infine il duo italiano Meta-Moro, la loro canzone “Non Mi Avete Fatto Niente” non gode del favore dei pronostici: infatti le sue quote per la vittoria finale vanno da un minimo di 34,00 a un massimo di 51,00.

Related Post