E’ inziata l’attività investigativa da parte della Procura della città di Torino per quanto riguarda delle indagini sulla squadra della Juventus. Per gli amanti del calcio e per chi desidera giocare online su sport e scommesse, c’è anche la modalità live anche per il casinò, dove inoltre, il sito offre alla registrazione bonus e promozioni che permettono agli utenti di godersi la passione del gioco con tale opportunità. Per avere maggiori informazioni in quanto si può accedere su https://www.sportaza.info Il piano da parte della Procura è stato avviato per accertamenti su eventuali irregolarità rispetto al falso bilancio.
L’attività investigativa
Intanto si cerca di fare più luce rispetto soprattutto all’accordo stipulato nel Marzo 2020, tra il club bianconeri e i calciatori nel periodo del lockdown che dopotutto fu imposto dall’emergenza Covid. Per chi adora il mondo dei trucchi, c’è la novità dei campioni omaggio make up, dove si possono avere per l’appunto campioni in omaggio che per sapere come fare per averli, si può cliccare in questa pagina. Quindi ci si interroga di fatto specialmente quando ci sono state le interruzioni delle attività sportive. La cosa sembra che riguarda una differenza di tre stipendi e non una rinuncia totale delle somme, ma i magistrati cercano di andare a fondo su di quell’accordo appunto, che nonostante tutto è stato concordato tramite delle scritture private, per vedere se comunque c’è scritta una data riguardo le assunzioni del debito o se addirittura è stata solo una promessa basata sul rapporto di lavoro.
I calciatori nel mirino
C’è da sottolineare, che nel mirino della Procura ci sono Paulo Dybala, Federico Bernardeschi, Alex Sandro e il consulente di Ramsey. Nello stesso tempo però, sono sott’occhio Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci dove questi calciatori alla fine rappresentano il gruppo nelle intese con la Juventus stessa. Inoltre è stato anche programmato per il 2 Aprile l’incontro per ascoltare il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, ma non si esclude che nel frattempo insieme al presidente verrà anche ascoltato Maurizio Sarri, il quale, pare aver fatto lo stesso accordo con i calciatori. Dopotutto, nell’attività investigativa però, nessun indagato, ma sono solo chiamati per essere ascoltati sui fatti realmente accaduti. Comunque totali, sono 25, partendo da Cristiano Ronaldo a Higuain, sono circa Nell’elenco dell’investigazione da parte della Procura, c sono nomi e figure che escono dalle indicazioni fornite dai pubblici ministeri alla Guardia di Finanza dopo che qualche giorno fa sono state effettuate perquisizioni. Quindi, l’incarico della Procura, è ricercare determinati file, presenti su computer e Cloud, che poi vengono esaminati per vedere se poi sono riconducibili ai nomi dei calciatori.
Andrea Agnelli e Pavel Nedved
Ma sembra che nel registro degli indagati figurano da tempo, anche i nomi del presidente della Juventus Andrea Agnelli, il vicepresidente Pavel Nedved, dirigenti ed ex dirigenti che dopotutto hanno agito alla compravendita dei calciatori. Quindi i magistrati hanno iniziato ad avviare degli accertamenti sui calciatori, che ha portato la Guardia di Finanza a controlli approfonditi nelle città di Torino, Milano e Roma. Adesso non resta che aspettare eventuali novità per capire cosa realmente è accaduto e come la situazione andrà ad evolversi per la squadra della Juventus.