Il prezzo di un rossetto “normale” ovvero diciamo una media fra i vari Chanel, Dior, Lancome e i vari Deborah, Pupa, Collistar, si aggira intorno ai 15/16 euro, ma la peculiarità di questa linea “basica” di Kiko è proprio il prezzo: 2,50 euro ribassati, in questo periodo, a 2 euro l’uno.
Certo: non sono rossetti di qualità pari a Mac, ma offrono un bel range di colori anche molto particolari e la texture è “gestibile”.
Con il termine “gestibile” intendo descrivere un tipo di rossetto molto diffuso, ovvero quel genere di stick che non idrata moltissimo e non è eccessivamente coprente, in modo che l’effetto dato sia modulabile sul versante colore e correggibile facilmente su quello dell’idratazione… ovviamente in questi casi io consiglio sempre un balsamo labbra verde o ecobio semplicemente perchè se devo correggere un difetto di idratazione non vado a farlo con un altro prodotto poco idratante magari pieno di siliconi o paraffine.
Inoltre moltissimi di questi rossetti, quasi tutti, sono molto luminosi e shimmer.
Questa linea in totale offre 30 tonalità diverse, io in questo post ve ne mostrerò 10
(cliccate sulle foto per ingrandirle)
Due dei miei 10 colori sono stati infilati nelle mie palettine che vedete qui sopra a lato, una volta vi scriverò un post in merito, ovviamente solo se vi interessa eh 😉
Cinque dei dieci colori che ho sono sui toni del marrone-bronzo (14,29,31,62,66) , tre sul rosa-viola (32,37,59), uno è un rosa pallidissimo che in realtà sulle labbra risulta una sorta di bianco shimmerissimo (n°58) e uno è un arancio-corallo (numero 79)
Essendo mediamente coprenti questi colori possono essere mixati fra loro… ok, non sono tinte per labbra o pigmenti o simili, ma per il loro prezzo sono dei prodotti più che buoni!
Ovviamente per avere una maggiore coprenza non c’è solo la possibilità di dare più passate, è ideale anche delineare le labbra con una matita labbra di colore simile a quello del rossetto e riempirle prima di passarci sopra il rossetto.
è ideale usare un pennellino labbra per i colori più scuri, in modo da essere più precise, ma questo vale per l’applicazione di ogni tipo di rossetto scuro.
Ecco alcuni scatti con i rossetti indossati, Simona il n° 37 penso sia proprio quello che ti interessava ^^:
I numeri 58 e 59 sono effettivamente colori estremamente particolari ^^
(le foto con il numero sulla destra sono state aggiunte su richiesta di Alice, ora quelli che vedete sono tutti i colori che ho)
Questi prodotti sono acquistabili presso i negozi monomarca e su internet al sito www.kikocosmetics.com, dove le spese di spedizione ammontano a circa 6 euro, ma consiglio di pagare in contrassegno perchè l’azienda si affida per la spedizione al corriere Sda, che purtroppo non sempre è professionale ed affidabile…
Nel complesso…
Questi rossetti sono molto carini, il voto che assegno è di 4 stelline date soprattutto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Il mio colore preferito in assoluto è il numero 79, uno splendido colore arancio-corallo estremamente luminoso, ma in generale non c’è un colore che non mi piaccia e che non userò in qualche modo.
Spero come sempre che la review vi sia stata utile, ragazze!
Review di smalti e eyeliner eyeko e rossetti Ellis Faas… lo avete visto nel trucco pinup ^^)
Un bacione, ragazze, alla prossima!
Des
Tag:rossetti